|
DISPOSIZIONI SANITARIE E VACCINAZIONI
L'OSM (Organizzazione Mondiale della Sanita') non prevede alcun obbligo di vaccinazioni per i turisti che si recano in Kenya. Come misura precauzionale e' pero' consigliabile una profilassi antimalarica. Nonostante non siano obbligatorie nessuna delle vaccinazioni sopra citate, e' consigliabile prima della partenza recarsi dal proprio medico curante il quale suggerira' ad ognuno quale tipo di profilassi sia piu' adatta. Anche in presenza di tutte le precauzioni esiste un rischio minimo di contrarre la malaria.
Per ogni sintomo di stato febbrile che si manifesti entro sei settimane dal rientro del viaggio e' consigliabile consultare il proprio medico curante e, eventualmente, il centro specializzato piu' vicino. Occorre inoltre ricordare che si puo' nuotare con sicurezza in mare e nei villaggi od alberghi turistici, ma e' meglio evitare ogni contatto con l'acqua dei laghi e fiumi e delle cisterne scoperte a causa del rischio di contrarre bacilli di bilarzia, parassiti, tifo e dissenteria. E' buona regola anche partire dal tramonto indossare capi di abbigliamento a manica lunga e pantaloni lunghi, di usare repellenti specifici sulla pelle e di dormire con le zanzariere.
|