Stampa la Pagina Segnala ad Amici Aggiungi a Preferiti Contattaci

FOTOGRAFIA

Il Kenya è una delle grandi destinazioni dei fotografi. La grande varietà di paesaggi, persone, natura e storie creano incomparabili opportunità fotografiche. Per i fotografi specializzati un viaggio in Kenya è l’opportunità di una vita. Venite preparati ed equipaggiati adeguatamente per sfruttare il vantaggio di un ambiente ideale per la fotografia.

Portate con voi molte pellicole. I rullini di buona qualità sono disponibili a Nairobi e in altre grandi città, ma potreste non riuscire a trovarli durante i safari in aree remote. Per la mattina presto, il tardo pomeriggio e altre condizioni di luce bassa, è meglio avere dell’ASA/ISO 200,400 o anche pellicola più veloce, ma per le condizioni di buona luce diurna è sufficiente pellicola a velocità ASA/ISO 50/100. Si raccomanda una macchina fotografica 35 mm SLR, con letti intercambiabili. Portate lenti a fuoco lungo (uno zoom 80 mm-200 mm è meglio) per la fotografia degli animali selvatici, mentre lenti 35-70mm sono buone lenti per i paesaggi. Per condizioni di luce piena può essere utile un filtro UV. Chi ha interesse nei fiori e negli insetti dovrebbe portare con sé una macro.

Alcune compagnie di safari forniscono sostegni per macchine fotografiche su tettuccio. Portate una macchina fotografica solida e una borsa-kit per far fronte agli spostamenti. Per la polvere saranno necessarie una spazzola e una pezzuola.

Se avete una videocamera digitale o Hi-8 portatevi molte cassette, batterie a lunga durata e adattatori per i ricaricatori. Molti hotel hanno attrezzature per la ricarica. E’ anche importante un binocolo, sia per gli avvistamenti quotidiani di animali selvatici che per cogliere le migliori opportunità fotografiche.


NOTIZIE


LEGGI
Investire in Kenya


Un investimento in Kenya offre l'accesso immediato ai mercati dell'East Africa Community (EAC), partnership creata ...

Leggi 


LEGGI
Kogelo, il "paese di Obama" prossima meta turistica in Kenya


Presto, il Kenya potrebbe offrire anche un'altra destinazione ai suoi turisti: il "paese di Obama". ...

Leggi